Donne in Sicilia: storie di forza e determinazione attraverso le iconiche coffe siciliane 6come6.6libera
Presentato il 12 luglio 2024 nella splendida location del palazzo ducale Colonna di Joppolo Giancaxio l’evento di lancio del progetto “Coffe Siciliane 6come6.6Libera”.
L’evento-mostra ha visto la partecipazione del deputato regionale Giuseppe Catania, vice presidente della Commissione Attività Produttive dell’Assemblea Regionale Siciliana. Ai lavori hanno preso parte altresì l’assessore regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana, Francesco Scarpinato e la Presidente dell’Associazione 6come6.6Libera, Dhebora Mirabelli.
L’incontro è stato moderato da Tiziana Serretta, delegata alla Cultura di Confapi Turismo e Cultura, ed ha visto la partecipazione di Roberto Dal Cin, presidente di Confapi Turismo e Cultura, Brigitte Sardo, presidente di ConfapiD Nazionale, Rosanna Laplaca, segretaria regionale Cisl, Daniela Bas, già dirigente Onu della Divisione Sviluppo Sociale Inclusivo, Giovanni Butera, fondatore e Ceo di “Segmento”, fondazione di promozione culturale italo-australiana e Sandro Calvani, già dirigente Onu, esperto di sviluppo sostenibile e inclusivo.
L’evento è stata, altresì, occasione per la presentazione della virtuale delle coffe siciliane con la proiezione dello spot “Donne in Sicilia: storie di forza e determinazione attraverso le iconiche coffe siciliane 6come6.6libera”.
Le coffe erano dedicate alle storie di forza e di determinazione delle donne di Sicilia in particolare a: Rosa Vitale, Mariannina Ciccone, Letizia Battaglia, Francisca Massara, Maria Paternò, Costanza D’Altavilla, Franca Viola, Nerina Chiarenza, Franca Florio, Vittoria Giunti, Bella Di Paja e Accursia Pumilia.
Scopri di più sull’iniziativa accedendo alla pagina del progetto: clicca qui.